Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

C’è Cherubini nell’aria

29 Marzo 2015 @ 11:00 - 12:30

€10

conc_consdomenica 29 marzo 2015 – ore 11

C’è Cherubini nell’aria

in collaborazione con il 
Conservatorio di musica “Luigi Cherubini” di Firenze

BE-Flat Saxophone Quartet
Giulio Ottanelli (Sax Soprano), Alberto Baroni (Sax Contralto), Eros Terzuoli (Sax Tenore), Giacomo Petrucci (Sax Baritono)

Le Fisarmoniche del Conservatorio di Firenze
Angela Arcuri, Carlo Ardizzone, Victor Chistol, Carmelo Lombardo, Antonio Zappavigna

PROGRAMMA

Eugène Bozza (1905-1991)
Andante et Scherzo
Moderato – Assez vif

Jean Françaix (1912-1997)
Suite
Prelude , Subito Presto, Scherzo , Larghetto, Piccolo Intermezzo alla Parigina, Finale

Aram Il’i? Cha?aturjan (1903 – 1978)
Valzer da “Masquerade”

Roberto Caberlotto (n. 1973)
Onde

Richard Galliano (n. 1950)
Tango pour Claude

Ivano Battiston (n. 1959)
Chords

Yann Tiersen (n. 1970)
Il fantastico Mondo di Amelie dal film omonimo di Jean-Pierre Jeunet

Foto Ensemble Saxofoni (1)

BE-Flat Saxophone Quartet

Giulio Ottanelli – Sax Soprano
Alberto Baroni – Sax Contralto
Eros Terzuoli – Sax Tenore
Giacomo Petrucci – Sax Baritono

Il “Be-Flat Saxophone Quartet” nasce all’interno della classe di saxofono del Conservatorio L. Cherubini di Firenze, sotto la guida del M° Roberto Frati.

Si esibisce frequentemente nelle stagioni concertistiche organizzate dal Conservatorio, collaborando tra le altre cose con la galleria di Palazzo Strozzi, la biblioteca delle Oblate e con la Provincia di Firenze per il progetto “Musica Insieme”; ha inoltre rappresentato il Conservatorio L. Cherubini di Firenze al programma televisivo RAI “Uno Mattina”.

Ha partecipato a numerose masterclass, tenute da alcuni dei più importanti saxofonisti italiani ed europei, tra i quali spiccano il M° Federico Mondelci e il M° Hans De Jong.

Recentemente ha ottenuto il Primo Premio nell’edizione 2013 del concorso musicale Città di Firenze “Premio Crescendo” (sezione di musica da camera) e contribuito alla stagione concertistica del Teatro Metastasio di Prato.

Foto Ensemble Fisarmoniche

LE FISARMONICHE DEL  CONSERVATORIO DI FIRENZE
Angela Arcuri, Carlo Ardizzone, Victor Chistol,
Carmelo Lombardo, Antonio Zappavigna

L’ensemble “Le Fisarmoniche del Conservatorio di Firenze” si è costituito nel 1994, su iniziativa del M° Ivano Battiston, docente di fisarmonica presso l’anzidetto istituto dove, nel 1993, è stata fondata la seconda cattedra di fisarmonica italiana.Scopo primario della formazione è quello di divulgare la letteratura fisarmonicistica d’insieme, anche con altri strumenti. Il gruppo si avvale talvolta del contributo di studenti di altre discipline e collabora con i compositori.“Le Fisarmoniche del Conservatorio di Firenze” hanno tenuto concerti a Firenze (Concerti della Domenica a Palazzo Vecchio, Cantiere Giovani ’99 e “First International Festival of Youth European Orchestras 1999”), Scandicci (XX Stagione dei Concerti), Livorno (Concerti della Domenica dell’Istituto Musicale “Mascagni”), Modena (Concerti della Sera), Cortona (Amici della Musica), Reggio Emilia (Associazione I Teatri e “L’Ora della Musica”), Milano (VII Festival Internazionale di Musica Contemporanea Nuove Sincronie), Mantova (Teatro Bibiena), Cesenatico, e in Francia, a La Courneuve, per il progetto “Suona Italiano”. L’ensemble è stato premiato al Concorso Nazionale “Riviera della Versilia 1995” di Camaiore.

Dettagli

Data:
29 Marzo 2015
Ora:
11:00 - 12:30
Prezzo:
€10

Luogo

Auditorium Giovanni Arvedi
piazza Marconi 5
Cremona, Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo