digg
facebook
twitter
youtube
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Info and
    tickets
    • Museum tickets
    • Contacts and general info
    • Collaborations and partnerships
  • Museum,
    Exhibition
    • The Museum’s rooms
    • The instruments in the Collections
    • School at the Museum
      • Download the flyer
      • Gallery
    • Palazzo dell’Arte
    • The Foundation
    • Statute
    • Financial report
    • MdV friends
    • Spaces and
      Services
  • Auditorium
    Giovanni Arvedi
  • Concorso Città
    di Cremona
  • Triennale
    Competition
    • 2024
    • 2021
  • friends of
    Stradivari
  • Scientific
    Labs
  • Privacy
    Policy
    • audio, video e immagini
    • newsletter e informazioni
    • prenotazioni
    • covid 19

Room 5 | The treasure box

Strad_1715

You are standing before the masterpieces of classical violinmaking owned by the Town Hall and the Fondazione Stauffer who have purchased some of the precious instruments here present and placed them at the disposal of the violin museum.  We shall add nothing else and leave you to the contemplation of this musical “treasure chest” on the notes of a moving piece of music.

Instruments on exhibition (click to open details about the instrument and video about a performance):

Andrea Amati (1505c.-1577) – violin “Carlo IX”, 1566c.
(Cremona, Comune di Cremona)

Girolamo Amati (1548c.-1630) – viola “Stauffer”, 1615
(Cremona, Fondazione Walter Stauffer)

Nicolò Amati (1596-1684) – violin “Hammerle”, 1658c.
(Cremona, Comune di Cremona)

Antonio Stradivari (1644c.-1737) – violin “Clisbee”, 1669
(Cremona, Comune di Cremona)

Giuseppe Guarneri fiulius Andreæ (1666-1740) – violin “Quarestani”, 1689
(Cremona, Comune di Cremona)

Antonio Stradivari (1644c.-1737) – cello “Stauffer – ex Cristiani”, 161700
(Cremona, Fondazione Walter Stauffer) –  temporaneamete non esposto / temporarily not on display

Antonio Stradivari (1644c.-1737) – violin “Il Cremonese”, 1715
(Cremona, Comune di Cremona)

Antonio Stradivari (1644c.-1737) – violin “Vesuvius”, 1727
(Cremona, Comune di Cremona)

Giuseppe Guarneri “del Gesù” (1698-1744) – violin “Stauffer”, 1734
(Cremona, Fondazione Walter Stauffer)

 


Info

The Museum is located in Piazza Marconi, Cremona, Italy (map) Opening times:
Tuesday, Wednesday, Thursday and Friday from 11am to 5pm, Saturday and Sunday from 10am to 6pm Standard ticket: 12 € (reduced-price tickets and other info) (reduced-price tickets and other info)

Info Links

  • Centro di musicologia Walter Stauffer
  • Collezione di Liuteria Contemporanea
  • Friends of Stradivari
  • IIS “Antonio Stradivari” – Scuola Internazionale di Liuteria
  • Musei Civici di Cremona
  • Teatro Amilcare Ponchielli
  • Turismo scolastico Comune di Cremona

Contacts

Museo del Violino Piazza Marconi Cremona, 26100, Italia

Museum offices: info(at)museodelviolino.org

ticket office: biglietteria(at)museodelviolino.org

booking for groups: booking(at)museodelviolino.org

school groups: edu(at)museodelviolino.org

marketing and events: marketing(at)museodelviolino.org

Contattaci

    Fondazione Antonio Stradivari Museo del Violino
    © 2013 - Cremona
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}