Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

VIOLIN BAR

29 Settembre 2014 - 10 Ottobre 2014

10 concerti, tanta musica, giovani interpreti dal 29 settembre al 10 ottobre 2014

5 appuntamenti a settimana, dal lunedì al venerdì

a cura e in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali Claudio Monteverdi – Cremona

29 settembre, ore 16.00
Il violino di domani
Axel Trolese pianoforte
Programma: Schumann, Studi sinfonici con Variazioni postume
Anastasiya Petryshak violino
Lorenza Baldo violoncello  – Axel Trolese pianoforte
Programma: Brahms, Trio op.8

30 settembre, ore 16.00
Il violino di domani
Stefan Stancic violino
Programma: Kreisler, Sarabanda e Allegro
Sawon An violino – Alessandro Manara pianoforte
Programma: Kreisler, Preludio e allegro
Sarasate, Romanza andaluza – Saint-Saëns, Introduzione
e Rondò capriccioso – Beethoven, Sonata n.5 “Primavera”

1 ottobre, ore 16.00
Il violino di domani
Alessandro Baldrighi violino
Programma: Kreisler, Preludio e allegro
Anastasiya Petryshak violino – Filippo Gorini pianoforte
Programma: Mozart, Sonata K. 454 – Beethoven, Sonata n. 7

2 ottobre, ore 16.00
Il violino di domani
Linda Luviè violino
Programma: Curci, Concertino in la minore
Andrea Nocerino violoncello – Yevheniya Lysohor pianoforte
Programma: Brahms, Sonata op.38 – Sostakovic, Sonata op.40

3 ottobre, ore 16.00
Il violino di domani
Alessandro Baldrighi violino
Programma: Kreisler, Menuet
Anastasiya Petryshak violino – Filippo Gorini pianoforte
Programma: Brahms, Sonata n.3
Sarasate, Zingaresca – Sarasate, Fantasia Carmen

6 ottobre, ore 16.00
Lorenza Baldo violoncello
Yevheniya Lysohor pianoforte
Programma: Brahms, Sonata op.99
Yevheniya Lysohor pianoforte
Programma: Schubert, Sonata D960

7 ottobre, ore 16.00
Il violino di domani
Alessandro Baldrighi violino
Programma: Tartini, Sonata Didone abbandonata
Anastasiya Petryshak violino – Filippo Gorini pianoforte
Programma: Tartini, Sonata “Il trillo del diavolo”
Ravel, Sonata – Schubert, Gran Duo D 574

8 ottobre, ore 16.00
Il violino di domani
Anna Scolaro violino
Francesco Scolaro violino
Lucy Samaja pianoforte
Programma: Carl Maria Von Weber, Terzettino – moderato e con amore – Zdenûk Fibich, Furiant – presto
Andrea Nocerino violoncello – Yevheniya Lysohor pianoforte
Programma: Chopin, Sonata op.65
Anastasiya Petryshak violino – Andrea Nocerino violoncello – Yevheniya Lysohor pianoforte
Programma: Beethoven, Trio op.70 n.1 “Degli spettri”

9 ottobre, ore 16.00
Il violino di domani
Silvia Vendrame violino – Katia Vendrame pianoforte
Programma: Corelli, Sonata Follia
Grieg, Sonata Op.36
Lorenza Baldo violoncello – Michele Campo pianoforte
Programma: Beethoven, Sonata op.5 n.2

10 ottobre, ore 16.00
Lorenza Baldo violoncello – Yevheniya Lysohor pianoforte
Programma: Brahms, Sonata op.99
Yevheniya Lysohor pianoforte
Programma: Schubert, Sonata D960

Per chi partecipa al concerto pranzare al Museo e visitare le mostre conviene!
ore 12.30-14.30 – Light lunch presso Chiave di Bacco, euro 10
ore 14.30 – Visita guidata al Museo del Violino e alle mostre, euro 7
ore 16.00 – Violin Bar nel patio del Museo del Violino

Dettagli

Inizio:
29 Settembre 2014
Fine:
10 Ottobre 2014

Luogo

Lounge Bar Bistrot Chiave di BAcco
piazza Marconi 5
Cremona, 26100 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo