I musei di Cremona aderiscono all’iniziativa “Biglietto sospeso. Insieme riapriremo” promossa da CulturaItaliae e da meetCULTURA. Biglietto sospeso vuole supportare il mondo della cultura, riportando virtualmente il pubblico nei musei, nei teatri e, in generale, nei luoghi in cui si fa cultura. Si tratta di una donazione a supporto delle istituzioni aderenti, che potranno riconoscere un benefit a chi acquisterà uno o più biglietti sospesi.
Per il Museo del Violino è previsto il biglietto sospeso a Euro 12, che alla riapertura sarà valido come ingresso al Museo comprensivo di visita guidata specialistica. I più generosi riceveranno in omaggio, in funzione del numero dei biglietti acquistati contemporaneamente (due, sei, otto), pubblicazioni prestigiose edite dal Museo del Violino.
Sono previste diverse formule di adesione:
con due biglietti – 24€ la pubblicazione “Alfredo Puerari e il Cremonese 1715”, di Matteo Morandi
con sei biglietti – 72€ il catalogo “Bottega Italiana. Rare Italian Instruments from the Chi-Mei Collection”, a cura di Carlo Chiesa
con otto biglietti – 96€ il libro “Lo Scrigno dei Tesori” , di Fausto Cacciatori
La donazione potrà essere convertita in biglietti omaggio d’ingresso al Museo da utilizzare entro il 31 dicembre 2020.
Le pubblicazioni potranno essere ritirate alla riapertura del Museo. Eventuali spese di spedizione saranno a carico del richiedente.
Per informazioni contattare marketing@museodelviolino.org